FotografiLectio Magistralis

31 maggio 2016 – SILVIA LELLI E ROBERTO MASOTTI

4359236389_7da6b11ac5_o

MARTEDÍ 31 MAGGIO, ORE 19.00

SILVIA LELLI E ROBERTO MASOTTI

MAGIA DELLA SCENA: UNA VITA INSEGUENDO LE PERFORMING ARTS

Raccontano ininterrottamente dal 1974 tutto ciò che anima la scena delle arti performative in Italia e all’estero: passando senza soluzione di continuità dal teatro al rock, attraverso la musica colta, opera, balletto. Silvia Lelli e Roberto Masotti, compagni di vita e sul lavoro, raccontano la loro straordinaria esperienza professionale nel corso di un nuovo appuntamento con le Lectio Magistralis organizzate da AFIP, in agenda alla Triennale di Milano martedì 31 maggio alle ore 19.00.

Lelli e Masotti condividono con il pubblico la Magia della scena: questo il titolo di un dialogo che vede la coppia riportare le emozioni e le suggestioni di oltre trent’anni vissuti da fotografi di spettacolo, per il Teatro alla Scala di Milano come per altre importanti istituzioni italiane e straniere. A loro il compito di rendere il rapporto intimo e delicato tra fotografia e musica, fotografo e artista, nell’equilibrio tra il rispetto per la performance e il gusto per una ritrattistica che sa mettere a nudo le emozioni e i sentimenti dei diversi soggetti come dei generi di spettacolo.

Centinaia i mostri sacri immortalati, nel corso degli anni, dalla coppia – memorabile il loro lavoro sugli Area e Demetrio Stratos – a tu per tu con i vari Dario Fo, Bob Wilson, Carla Fracci, Claudio Abbado, Riccardo Muti, Keith Jarrett, John Cage, ma anche Lucio Dalla, Claudio Lolli, Francesco Guccini, Franco Battiato. Per un atlante ideale che dalle leggendarie prime della Scala al teatro sperimentale degli Anni Settanta segue l’affascinante avventura delle arti performative nel nostro Paese.

Diretta streaming su: http://www.afipinternational.com/

Lelli e Masotti, sigla creata in occasione della collaborazione con il Teatro alla Scala a partire dal 1979, riunisce due fotografi d’arte e spettacolo internazionalmente riconosciuti: Silvia Lelli e Roberto Masotti. Nati a Ravenna hanno entrambi terminato gli studi a Firenze. Si sono trasferiti a Milano nel 1974. Da allora operano esplorando le performing arts e le musiche soprattutto, producendo fotografie e organizzandole in esposizioni, installazioni  e pubblicazioni. Hanno sviluppato un’attitudine per la scena e lì si sono espressi in più occasioni anche tramite il video verso l’interdisciplinarietà. In mostre recenti si sono dedicati ai direttori d’orchestra, alle musiche, al pianoforte, alla natura, al paesaggio e ai teatri in Italia. Il loro vasto archivio è fonte inesauribile per l’editoria e la produzione discografica. Loro opere sono presenti in collezioni pubbliche e private. Attive sono collaborazioni con le maggiori istituzioni musicali europee come Salzburger Festspiele, Filarmonica della Scala, Ravenna Festival. La mostra  Musiche, vedere come sentire inaugurerà il 30 giugno prossimo alla Galleria Nazionale dell’Umbria  a Perugia.

Foto di Luca D’Agostino

Tualis (Comeglians, Udine), 22/08/2009 - I Suoni della Montagna 2009 - Musica Jazz e Libera improvvisazione nelle antiche corti delle borgate del Comune di Comeglians nelle Alpi Carniche – sagrato della Chiesa San Vincenzo BIG BAND SME Società Musicisti Entusiasti Tolmezzo Foto Luca d'Agostino/Phocus Agency © 2009

Tualis (Comeglians, Udine), 22/08/2009 – I Suoni della Montagna 2009 – Musica Jazz e Libera improvvisazione nelle antiche corti
delle borgate del Comune di Comeglians nelle Alpi Carniche – sagrato della Chiesa San Vincenzo
BIG BAND SME
Società Musicisti Entusiasti Tolmezzo
Foto Luca d’Agostino/Phocus Agency © 2009

Lectio Magistralis di Fotografia e dintorni
Triennale di Milano (viale Alemagna 6), Salone d’Onore
Martedì 31 maggio, ore 19.00
Ingresso gratuito (fino esaurimento dei posti)

Share: